C.F: 97004220584
Dalla promozione della giustizia sociale e climatica al pacifismo, dall’azione locale al volontariato globale, assieme in un contesto interculturale con un movimento che promuove ogni giorno i valori della partecipazione attiva e del lavoro comune come fonte di ricchezza per la popolazione tutta.
SCI implica posizionarsi politicamente contro ogni tipo di violenza e violazione dei diritti umani che accadono nel mondo. Lo facciamo attraverso azioni concrete, come i campi di volontariato che supportano realtà locali da ormai più di 100 anni.
SCI Italia sceglie politiche di finanziamento coerenti con i valori che promuove e non prende fondi da banche, realtà coinvolte in attività militari o di sfruttamento delle risorse umane e ambientali. Si autofinanzia attraverso il tesseramento, le quote di iscrizione ai campi di volontariato, formazioni, donazioni e riceve co-finanziamenti per progetti specifici attraverso i bandi della Commissione Europea e di altri enti pubblici. Per questa ragione, il tuo 5×1000 è una fonte di garanzia di indipendenza e autonomia.
Con il tuo 5xMille puoi essere parte della nostra azione in difesa della solidarietà, della pace, del rispetto dei diritti umani in Italia e nel mondo.
Quest’anno, con il tuo 5xMILLE, sosterremo altre iniziative fondamentali per portare avanti l’impegno dell’associazione sui temi dei diritti, della giustizia sociale e ambientale. Tra queste:
- Il progetto “La Città dell’Utopia” a Roma che SCI Italia insieme a un collettivo di attivistǝ locali porta avanti da più di 20 anni e che affronta i principali temi legati a un nuovo modello di sviluppo locale e globale equilibrato, sostenibile e giusto.
- Gli incontri di educazione alla cittadinanza globale e di preparazione al volontariato internazionale, nei quali si approfondiscono temi quali l’inclusione sociale, le dinamiche di gruppo, l’educazione globale e il volontariato internazionale.
- TuttInclusi, programma riguardante l’inserimento protetto nei campi di volontariato in Italia di giovani in situazione di svantaggio e di emarginazione sociale. Per questi giovani, la partecipazione a un campo SCI è l’opportunità di crescere dal punto di vista personale e intraprendere percorsi di attivazione sociale, interagendo con altri giovani per la realizzazione di micro-progetti locali, tutti caratterizzati da un forte impatto sociale e dal legame con il territorio ospitante. Dal 2016, anno di inizio del programma, siamo riusciti a ricevere nei nostri campi più di 100 persone!
- Il supporto e il co-finanziamento alle iniziative locali, organizzate dalle persone attive su tutto il territorio insieme agli enti partner su diverse tematiche: ecologia politica, inclusione sociale, difesa della pace e la nonviolenza, tra moltissime altre.
Come fare
È facile! Basta inserire il codice fiscale 97004220584 e firmare nel riquadro apposito dei modelli di dichiarazione riguardante il sostegno al volontariato e alle organizzazioni senza scopo di lucro.
Il sistema è simile a quello dell’8xMille, ma con il 5xMille è possibile identificare il soggetto beneficiario ed essere davvero consapevole delle proprie scelte. Ricorda che conferire il 5xMille a un ente non-profit non comporta la rinuncia alla destinazione dell’8 per mille, come stabilito dalla legge n. 222 del 1985.

Ricordati inoltre che sono già disponibili le dichiarazioni dei redditi precompilate predisposte dall’Agenzia dell’Entrate. Destinare il 5xmille non costa nulla e permette di continuare il nostro lavoro quotidiano.
Grazie al contributo di tuttǝ voi, le attività basate sul motto “fatti, non parole” permettono di aprire uno sguardo originale e offrire delle risposte concrete a situazioni di disuguaglianza e ingiustizia che caratterizzano aree del mondo molto lontane così come i quartieri delle città in cui viviamo.
Cos’altro posso fare per sostenere lo SCI
Ti ricordiamo inoltre che è attivo il tesseramento 2024. Puoi fare o rinnovare la tua tessera associativa per partecipare a tutte le nostre attività e contribuire con le tue azioni, in linea con il nostro motto “Fatti, non parole!”. Hai anche altri modi per sostenerci:
Grazie al tuo sostegno, continueremo a lavorare senza sosta, come sempre all’insegna dell’impegno per la pace, l’inclusione sociale, la convivenza tra i popoli, l’abbattimento di muri, l’intercultura e la promozione del volontariato come impegno civile e attivismo nella società.
Per scoprire di più sull’organizzazione:
Chi siamo? https://sci-italia.it/chi-siamo/
Tel: 06 59648311
Cell: 346 5019990
E-mail: info@sci-italia.it